PcGaming
AMD Computex 2022, tutto pronto per il debutto di Zen 4

AMD Computex 2022, tutto pronto per il debutto di Zen 4

All'appuntamento annuale con il Computex AMD ha mostrato in anteprima le caratteristiche delle future CPU Zen 4, oltre ai dettagli sui nuovi chipset serie 600 e nuove soluzioni mobile

AMD ha aperto ufficialmente l'edizione 2022 del Computex di Taipei, uno degli appuntamenti più importanti dell'anno per i produttori di hardware; nella giornata di oggi si è svolta la conferenza di Lisa Su, dove sono stati mostrati i prodotti che l'azienda lancerà nei prossimi mesi, sia in ambito mobile che desktop con le CPU next gen, ma andiamo con ordine, esaminando nel dettaglio tutte le informazioni emerse durante il keynote.

 

AMD AM5 Ecosystem

amd socket am5

I procesori della serie Zen 4 rappresentano un cambio radicale per AMD, dato che dopo oltre cinque anni verrà sostituito il socket AM4, in favore del nuovo socket AM5; dal punto di vista tecnico si tratta di un socket di tipo LGA (i pin si trovano sulla scheda madre invece che sul processore) a 1718 pin, con supporto nativo a potenze fino a 170 watt, ottimizzato quindi per ospitare senza problemi le più potenti CPU Zen 4 e oltre. Troviamo il supporto alle DDR5 ed allo standard PCIe 5.0, e come anticipato nei mesi scorsi, sarà possibile utilizzare senza problemi i dissipatori compatibili con il socket AM4.

amd chipset x600 

Oltre al nuvo socket, AMD ha sviluppato anche una nuova generazione di chipset, la serie 600; come per la precedente generazione 500, anche in questo caso la configurazione top di gamma garantirà il massimo della versatilità in ambito storage e grafica ad alta velocità, con due opzioni distinte, X670E che consentirà le massime prestazioni in overclock, oltre alla possiblità di poter contare su 2 porte PCIe 5.0 per le schede video ed uno solt NVMe PCIe 5.0.

Il chipset X670 garantirà la presenza di uno slot NVMe 5.0, ma in questo caso la grafica PCIe 5.0 è opzionale, a discrezione dei produttori; il chipset in fascia mainstream B650 offrirà il supporto allo standard PCIe 5.0 solo ed esclusivamente per lo storage (non si tratta di una grossa limitazione all'atto pratico dato che anche le schede video next gen andranno tranquillamente su slot PCIe 4.0).

amd chipset x600 features

I nuovi chipset supporteranno i futuri standard per le connessioni ad alta velocità, con un totale di 24 linee PCIe 5.0 per la grafica e lo storage, 14 porte USB ad alta velocità e 4 porte HDMI 2.1 e DisplayPort 2.

 

AMD Zen 4

zen 4 anteprima

Il protagonista dell'evento è stato senza dubbio Zen 4, l'attesissima nuova generazione di processori Ryzen, che debutterà nei prossimi mesi; questa nuova architettura porta numerose novità, come la presenza di default di una GPU integrata basata su architettura RDNA2, similmente a quanto avviene con i processori Intel.

zen 4 specs

zen 4 key features

Non sono stati diffusi molti dettagli tecnici sull'architettura, ma ci sono diverse conferme sul processo produttivo a 5 nm e sulla presenza dell'I/O die realizzato a 6 nm.

Grazie ai miglioramenti interni, le frequenze di clock sono molto più elevate rispetto ai precedenti Zen 3, con la cache L2 che passa da 512 KB ad 1 MB per ogni core ed un aumento maggiore del 15% per le performance single thread sul precedente processore top di gamma Ryzen 9 5950X; il dato è riferito ad un sample di pre produzione, quindi è lecito aspettarsi incrementi anche maggiori con le versioni definitive.

Altra novità riguarda la presenza di istruzioni appositamente studiate per il mondo dell'intelligenza artificiale, come anche i controller integrati per le DDR5 ed il PCIe 5.0.

zen 4 gaming performance

Per dimostrare le capacità d Zen 4 in ambito gaming, è stato mostrato un gameplay del recente Ghostwire: Tokio, dove il sample ha mostrato frequenze di clock molto elevate, raggiungendo i 5,5 GHz, cosa che fa intuire prestazioni estremamente elevate in ambito gaming, soprattutto considerando di cosa è capace il Ryzen 7 5800X3D.

zen 4 rendering perf

Oltre al gaming esiste naturalmente anche l'ambito rendering, molto importante per chi acquista abitualmente processori ad altissime prestazioni e con un elevato numero di core; durante una scena renderizzata con il popolare software Blender un sample a 16 core Zen 4 ha registrato prestazioni superiori del 31% rispetto all'Intel Core i9 12900K, dimostrando quindi che i prodotti finali potranno battagliare egregiamente con i prossimi processori Intel di tredicesima generazione Raptor Lake.

Il debutto dei processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 è fissato per l'autunno, probabilmente nei mesi di ottobre/novembre.

 

AMD Mendocino

amd mendocino

Oltre al mondo desktop, AMD ha illustrato anche la nuova serie di prodotti indirizzati al mercato mobile; oltre ai notebook da gaming di tipo tradizionale, si stanno diffondendo sempre più soluzioni caratterizzate da ottime prestazioni ma con un ridotto consumo energetico, in grado di massimizzare la durata della batteria.

Per far fronte a queste esigenze, AMD ha creato la CPU Mendocino, basata su architettura Zen 2 e con grafica integrata RDNA2; questa soluzione offirà nella configurazione più potente 4 cores ed 8 threads, per garantire prestazioni elevate nelle operazioni di tutti i giorni, mentre l'elevata efficienza e potenza dell'architettura RDNA2 consentirà anche di affacciarsi al mondo del mobile gaming, potendo contare su una autonomia superiore. Il debutto di queste soluzioni è fissato per il quarto trimestre del 2022.

Sfortunatamente il keynote non ha riguardato le schede video di prossima generazione basate su architettura RDNA3, ma ci aspettiamo di avere qualche informazione in occasione del Financial Analyst Day, che si terrà il prossimo 9 giugno; solitamente AMD diffonde dettagli sull'hardware di nuova generazione, come già avvenuto nelle edizioni del 2017 e del 2020.

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati su PcGaming.tech iscrivendoti alla Newsletter ed entrerai nella community dedicata al mondo dell'hardware e dei PC dai Gaming più Pro del Web!!!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo