PcGaming
AMD Financial Analyst Day 2022

AMD Financial Analyst Day 2022

AMD presenta le roadmap aggiornate al tradizionale appuntamento con azionisti e stakeholders, Zen 4 e RDNA3 confermati entro l'anno ed anticipazioni su Zen 5 e CDNA3

AMD nella giornata del 9 giugno ha tenuto il Financial Analyst Day edizione 2022, evento dove tradizionalmente l'azienda americana presenta la propria vision, mostrando le roadmap aggiornate con uno sguardo ai traguardi raggiunti; lo scorso FAD si tenne nel marzo del 2020, subito prima della crisi pandemica, che comunque non ha impedito ad AMD di rispettare le tempistiche sui prodotti allora annunciati, Zen 3 ed RDNA2.

L'evento di quest'anno è stato particolarmente lungo (4 ore e 30 minuti), e tantissime informazioni sono emerse, in merito alle molteplici attività dell'azienda, che si appresta a diventare leader sia in ambito consumer che server e datacenter, senza tralasciare il settore dell'exascale computing, con l'entrata in funzione di Frontier che ha stabilito nuovi riferimenti in termini di potenza ed efficienza.

In questo articolo andremo ad analizzare le informazioni emerse durante il meeting circa gli obiettivi raggiunti ed i nuovi prodotti, che vedranno la luce nei prossimi mesi e anni.

 

AMD - Advancing Our Journey

amd 2020 strategy

L'evento è stato aperto dal CEO Lisa Su, che ha introdotto i lavori con una rassegna degli obiettivi strategici conseguiti nel corso degli ultimi 2 anni, in base alle indicazioni emerse dal FAD 2020; i prodotti CPU e GPU basati su architettura Zen 3 ed RDNA2, i design custom per le console next-gen e l'attenzione verso il settore data center ed anche l'exascale computing.

amd data center leadership 

Entrando più nello specifico, il successo è stato possibile grazie ai processori Epyc Milan di terza generazione 7003, dotati anche della tecnologia 3D V-Cache, e degli acceleratori AMD Instinct MI200 basati su architettura CDNA2; questa combinazione è presente all'interno dei più veloci supercomputer (tra cui anche Frontier, il primo dell'era exascale computing) e delle più grandi reti server e cloud.

amd pc leadership

amd gaming leadership

Ovviamente, grande attenzione è stata rivolta al mercato consumer PC desktop e mobile, con le CPU Ryzen 6000 mobile che hanno settato nuovi standard per l'efficienza e le prestazioni in ambito laptop, mentre in ambito desktop abbiamo il Ryzen 7 5800X3D, che grazie alla tencologia 3D V-Cache è il processore più veloce in assoluto attualmente in ambito gaming.

Naturalmente non potevano mancare le GPU AMD Radeon RX6000 all'appello, contraddistinte da elevata efficienza e performance al top grazie all'architettura RDNA2, oltre alle tecnologie AMD Advantage e FidelityFX Super Resolution, che recentemente è stato aggiornato alla versione 2.0 nei giochi compatibili.

amd xilinx acquisition

amd pensando acquisition

Oltre ai successi legati al core business, AMD ha conseguito anche notevoli risultati in ambito strategico, grazie all'acquisizione di Xilinx per espandere la propria presenza ed il proprio know-how nell'ambito delle soluzioni FPGAs e packaging 2.5D e 3D; oltre a Xilinx AMD ha acquisito Pensando, per usufruire di servizi estesi in ambito data center, settore molto importante ed in rapida crescita negli utlimi anni.

amd new strategy

Per il futuro gli obiettivi strategici riguarderanno la leadership sia nei mercati consolidati che nei nuovi settori, passando dalle CPU e GPU consumer ad alte prestazioni per arrivare agli acceleratori per intelligenza artificiale (AMD XDNA) ed ai prodotti FPGAs e DPUs, frutto delle recenti acquisizioni di Xilinx e Pensando.

 

AMD - Technology Leadership

amd innovation

Il meeting è proseguito con l'intervento di Mark Papermaster, CTO e vice presidente, uno dei creatori dell'acclamata architettura Zen per i processori; l'evoluzione dei processi produttivi ormai non riesce più a tenere il passo come avveniva in passato, e le soluzioni passano dall'adozione di approcci differenti come l'utilizzo dei chiplet e di un ecosistema condiviso che unisca CPU, GPU e AI nel più vasto campo dell'Heterogeneous Computing.

amd cpu roadmap 2024

Papermaster ha svelato la roadmap aggiornata dei processori Ryzen, e si nota come i futuri processori Zen 4 saranno realizzati sia a 5 che a 4 nm, con versioni differenziate (Zen 4, Zen 4 3D V-Cache e Zen 4c), con debutto fissato per i mesi di ottobre/novembre 2022. Nella nuova roadmap sono anche presenti i processori Zen 5, nelle stesse 3 varianti di Zen 4 e realizzati a 4 e 3 nm.

amd zen 3 leadership

amd zen 4 features

amd zen 4 vs zen 3

I processori basati su architettura Zen 3 si cartatterizzano per l'elevatissima efficienza, sia in ambito area (-45% rispetto ai processori Intel Alder Lake) che di consumi assoluti (-45%); ancora più significativo il valore perf/watt dei processori top, con ben il 78% di efficienza in più rispetto ad Alder Lake.

Dopo aver parzialmente presentato l'architettura Zen 4 al Computex, sono stati diffusi ulteriori dettagli relativi all'incremento di IPC rispetto a Zen 3, quantificato nell'8-10% medio, con un incremento delle prestazioni ST superiore al 15%. La banda a disposizione di ogni core è considerevolemente aumentata (+125%), e troviamo nuove istruzioni specifiche per l'IA e AVX-512. Grazie ai miglioramenti dell'architettura ed al processo produttivo a 5 nm, Zen 4 mostra un incremento in termini di perf/watt superiore al 25% rispetto a Zen 3, con prestazioni MT superiori di oltre il 35%.

amd zen 5

Per la prima volta AMD ha parlato di Zen 5, processore che vedrà la luce nel corso del 2024 e che sarà caratterizzato da cambiamenti importanti a livello di microarchitettura, con diverse ottimizzazioni a livello di IA e machine learning.

 

AMD - Driving GPU Leadership

amd gpu technology strategy 

Dopo Papermaster è stato il turno di David Wang, dal 2018 vice presidente del Radeon Technology Group; la strategia di AMD in ambito grafico si è evoluta rispetto al passato, dato che gli sforzi sono andati nella direzione di creare architetture specifiche per ogni workload, oltre alle ottimizzazioni driver e software.

amd rdna2 goals

amd rdna2 efficiency

L'architettura RDNA2 ha rappresentato un punto di svolta, segnando il ritorno di AMD nella competizione in fascia enthusiast, con l'introduzione dei Raytracing Cores ed il supporto alle DX12 Ultimate, ed oltre 2x le performances rispetto alla precedente RDNA, con un incremento in termini di perf/watt superiore al 50%.

La nuova proposta in fascia top Radeon RX 6950XT riesce a superare la Nvidia GeForce RTX 3090Ti in termini di perf/watt (+27%) e perf/area (+14%), a testimonianza della bontà del progetto e del processo produttivo a 7 nm impiegato.

amd rdna3 features

L'attenzione ovviamente è rivolta alla nuova architettura RDNA3, che sarà realizzata con un processo produttivo a 5 nm e presenterà per la prima volta in ambito GPU un layout basato sui chiplet; le Compute Units sono state riprogettate, così come le pipeline, con un incrememento superiore al 50% in termini di perf/watt sulla precedente RDNA2. Il debutto di queste soluzioni è fissato per i mesi di ottobre/novembre 2022.

amd gpu roadmap 2024

La roadmap aggiornata al 2024 vede la presenza anche di RDNA4 (Navi 4x), anche se AMD non ha ancora fatto dichiarazioni in merito, neanche sul processo produttivo utilizzato, ma si tratterà probaibilmente del 3 nm di TSMC.

amd cdna3

Oltre alle GPU consumer, Wang ha parlato anche della nuova architettura per gli acceleratori Instinct, CDNA3; realizzata con un processo produttivo a 5 nm, implementerà soluzioni tecniche di altissimo livello, come 3D Chiplet Packaging, next-gen Infinity Cache, Infinity Architecture di quarta generazione e nuovi Math Formats, con un incremento del rapporto perf/watt in ambito IA di oltre 5 volte superiore rispetto all'attuale CDNA2, che ricordiamo essere l'acceleratore più potente in assoluto nella maggior parte dei calcoli.

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati su PcGaming.tech iscrivendoti alla Newsletter ed entrerai nella community dedicata al mondo dell'hardware e dei PC dai Gaming più Pro del Web!!!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo