AMD ha presentanto nel corso dell'evento Where Gaming Begins Episode 3 l'ultima arrivata della serie RX 6000, la scheda video AMD Radeon RX 6700XT, progettata per offrire prestazioni gaming eccezionali alla risoluzione 1440p, una delle più utilizzate attualmente dei videogiocatori.
La scheda video è basata sulla rivoluzionaria architettura RDNA2 ed utilizza la GPU Navi 22, dotata di 96 MB di Infinity Cache e 12 GB di memoria GDDR6 con bus da 192 bit di ampiezza; grazie a queste specifiche tecniche, la scheda video è in grado di offrire performance fino a due volte superiori in titoli selezionati, con nuove features e oltre 165 FPS nei principali titoli eSport, e rappresenta l'upgrade ideale per i gamers in possesso di schede grafiche di fascia alta delle passate generazioni di schede video, come la GTX 1070ti.
Le specifiche della nuova nata in casa AMD sono:
Le caratteristiche includono:
AMD Infinity Cache: 96 MB di cache di last level sul die della GPU forniscono una larghezza di banda fino a 2,5 volte superiore rispetto alle architetture tradizionali, per offrire prestazioni di gioco più elevate
AMD Smart Access Memory: offre prestazioni più elevate quando si abbinano le schede grafiche AMD Radeon della serie 6000 con i processori desktop AMD Ryzen serie 5000 e serie 3000, e le schede madri AMD della serie 500, fornendo ad i processori AMD Ryzen l'accesso completo alla memoria grafica GDDR6 ad alta veloicità che può offrire un aumento delle prestazioni fino al 16%
12 GB GDDR6 VRAM ad alta velocità: progettata per gestire i crescenti carichi di texture e grafica dei moderni titoli a risoluzioni più elevate e impostazioni massime, la Radeon RX 6700XT permette dio affrontare i titoli AAA di oggi e di domani
AMD Radeon Software Adrenalin: l'ultimo aggiornamento della suite Radeon Software offre il supporto Variable Rate Shading a Radeon Boost, aumentando le prestazioni fino al 27% in scenari di gioco veloce, insieme al supporto DX12 per Radeon Anti Lag per ridurre i tempi di risposta input-to-display, garantendo un vantaggio competitivo nel gameplay
DirectX Raytracing (DXR): le schede grafiche basate su architettura AMD RDNA2 sono ottimizzate per offire illuminazione, ombre e riflessi in tempo reale con DXR, che, in coppia con AMD FidelityFX, può combinare effetti rasterizzati e raytraced per un equilibrio ideale tra qualità dell'immagine e prestazioni
La scheda grafica Radeon RX 6700XT sarà disponibile sul sito AMD e presso i partner AIB a partire da giovedì 18 marzo.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *