AMD nel corso della passata edizione del CES ha parlato dei prodotti che vedremo nel corso del 2022, fornendo anche alcune informazioni sulla prossima generazione di processori desktop Ryzen 7000, basati su rivoluzionaria architettura Zen 4 e processo produttivo a 5 nm; le informazioni a riguardo sono ancora piuttoso sommarie, ma indicano un aumento di IPC del 25% sull'attuale generazione Zen 3, la compatibilità con il nuovo socket AM5 LGA 1718, e la dotazione standard di una scheda grafica integrata, alla stregua dei processoti Intel.
Per quanto riguarda le frequenze operative non si hanno ancora dettagli, salvo le informazioni diramate da AMD al CES, che ha mostrato il gioco Halo Infinite girare su un early sample con 5 GHz su tutti i core, valore molto elevato, considerando che i migliori processori Zen 3 non arrivano a 5 ghz di boost su singolo core; per concludere, sembra che i processori Ryzen 7000 saranno compatibili con i dissipatori per l'attuale socket AM4.
L'orizzonte di uscita per questi processori era indicato per la fine del 2022, ma in base ad alcune indiscrezioni provenienti dal noto leaker Greymon55 sembra che il debutto avverrà anche prima del mese di settembre 2022.
Questo anticipo sui tempi potrebbe essere dettato dalla volontà di offrire all'utenza AMD il supporto alle memorie DDR5 ed allo standard PCIe 5.0 attualmente disponibili solo su piattaforma Intel Alder Lake e per anticipare i futuri processori Intel Raptor Lake, ma significa anche che il processore è praticamente ultimato, e che le rese sul processo a 5 nm sono elevate.
Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti, magari anche sul prezzo del prossimo Ryzen 7 5800X3D, che si preannuncia come la migliore CPU da gaming dell'attuale generazione.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *