DOOM The Dark Ages

Driver Nvidia per DOOM: The Dark Ages

da | Mag 12, 2025 | 0 commenti

 

NVIDIA rilascia il driver GeForce Game Ready 576.40 per DOOM: The Dark Ages

 

NVIDIA ha pubblicato oggi un nuovo driver GeForce (versione 576.40), ottimizzato per l’imminente uscita di DOOM: The Dark Ages. Il gioco debutterà ufficialmente giovedì 15 maggio, ma gli utenti che hanno acquistato la Premium Edition potranno accedervi già a partire da domani. Questa edizione speciale è anche inclusa nel bundle con le nuove GPU GeForce RTX serie 50, presentato all’inizio del mese.

Il titolo, sviluppato con l’engine id Tech 8, integra numerose tecnologie NVIDIA, tra cui DLSS Super Resolution (compatibile con GPU RTX 20 e superiori), DLSS Frame Generation (per le RTX 40 in poi) e la più recente DLSS Multi Frame Generation (riservata alle RTX 50). NVIDIA dichiara che l’uso combinato di queste tecnologie può offrire prestazioni fino a quattro volte superiori rispetto al rendering tradizionale. Già al lancio, DOOM: The Dark Ages supporta il ray tracing, mentre un aggiornamento futuro introdurrà anche il path tracing completo, per un salto qualitativo nella resa grafica.

Secondo la recensione di Chris Wray su Wccftech, il gioco ha ottenuto un punteggio di 8,5/10. La sua opinione: “DOOM: The Dark Ages è un’avventura coinvolgente e appagante che ridimensiona l’eccesso di DOOM Eternal, recuperando l’essenza del capitolo del 2016 e arricchendola con una narrazione più profonda, distribuita su oltre venti livelli. Chi ha apprezzato i precedenti capitoli, troverà anche in questo molte soddisfazioni, nonostante qualche piccola imperfezione.”

 

Inoltre, con questo aggiornamento NVIDIA ha inserito nella whitelist degli override DLSS i seguenti giochi PC:

  • Bodycam
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Commandos Origins
  • Lost Skies
  • Mandragora: Whispers of the Witch Tree
  • Microsoft Flight Simulator 2024
  • Necrophosis
  • New World: Aeternum
  • No More Room in Hell 2
  • RuneScape: Dragonwilds
  • Spirit of the North 2
  • Steel Seed
  • Tempest Rising
  • The Talos Principle: Reawakened
  • Warframe

Il nuovo driver aggiunge anche il supporto G-Sync per sette nuovi monitor:

Produttore Modello HDR Dimensione Tipo Pannello Risoluzione Gamma VRR
Acer X32 V5 31.5″ OLED 3840×2160 (4K) 48-165 Hz
AOC 25G42E 24.5″ IPS 1920×1080 (FHD) 48-180 Hz
AOC 24G42HE 23.8″ IPS 1920×1080 (FHD) 48-200 Hz
AOC 25G4SRE 24.5″ IPS 1920×1080 (FHD) 48-310 Hz
AOC Q27G40SE 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 48-300 Hz
IO Data GDQ271JAQ 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 60-200 Hz
Dell AW2725D 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 24-280 Hz

Infine, ecco i principali bug risolti secondo il changelog ufficiale:

Bug di gioco corretti

  • Monster Hunter Wilds: risolti crash casuali [5204023]
  • Dead Space Remake (RTX 50): eliminato il problema di sfarfallio delle ombre [5241013]

Bug generali risolti

  • Serie RTX 50: colori eccessivamente saturi in risoluzioni inferiori a quella nativa del monitor [5158681]
  • Display ASUS PG32UQXR / PG248QP / PG32UCDM: possibile avvio con schermo nero [5088957]
  • TV LG con G-SYNC attivo: risolto leggero stuttering a basse frequenze di aggiornamento [5198025]
About Gianni Marotta
Call Of Duty: Black Ops 7 annunciato

Call Of Duty: Black Ops 7 annunciato

opri le novità su Call of Duty: Black Ops 7, il nuovo capitolo della celebre saga, svelato durante l’Xbox Games Showcase 2025. Teaser, data di uscita, piattaforme e dettagli sulla campagna cooperativa.

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *