Come molti di voi saprannoe come anticipato nell'articolo "ASUS TUF Gaming Z590-PLUS WIFI - Recensione", Intel lancerà sul mercato nel mese di Marzo, più precisametne verso la fine del mese, le nuove soluzioni Intel di 11Gen aventi il nome in codice Rocket Lake e compatibili con il Socket LGA 1200.
A tal proposito le numerose aziende di schede madri hanno già iniziato a vendere, come abbiamo potuto vedere nell'articolo che vi abbiamo linkato in apertura, le nuove soluzioni contenenti il chipset Intel Z590 in grado di supportare a pieno le nuove tecnologie introdotte con le soluzioni Rocket Lake come ad esempio il supporto al PCIE 4.0.
In uno shop tedesco, però, pare che siano apparse in vendita le CPU Intel I7-11700K (che andranno a sostituire l'Intel i7-10700K - Recensione) prima del previsto, proprio perché l'azienda di Santa Clara ha deciso di commercializzare il prodotto a fine mese.
Il sito Mindfactory, infatti, ha già messo in vendita e mandato in sold-out circa 120 Intel i7-11700K disattendendo alla scadenza del 16 Marzo per i preordini ed il 30 Marzo per l'effettiva messa in vendita.
Attualmente presso la pagina del venditore tale CPU non risulta più disponibile e al momento non ci è dato sapere se questo è a causa della vendita di tutte le soluzioni a disposizione o per un intervento di Intel che sicuramente non sarà contenta dell'atteggiamento del rivenditore.
Il prezzo alla quale queste soluzioni sono state vendute è pari a 469€, ovvero il prezzo attuale di un Intel i9-10900K e circa 150€ più della soluzione i7-10700K ma questo non ha fermato gli acquirenti che han già messo in mostra su vari forum i test effettuati con la loro nuova CPU intel, in barba ai magazine ed ai siti internet del settore.
L'Intel i7-11700K è una CPU Rocket Lake avente Socket LGA 1200 ed è dotata di 8 Core / 16 Thread , esattamente come la versione di punta i9-11900K (a differenza dell'i9-10900K che è dotato di 10 core / 20 thread) e grazie alla nuova architettura sarà in grado, secondo l'azienda, di aumentare l'IPC del 19% rispetto alla generazione precedente, riacquistando lo scettro di processori più veloci in ambito gaming.
Se siete tra i fortunati che hanno acquistato un Intel i7-11700K avrete sicuramente già la risposta alla domanda "Intel riuscirà a riguadagnarsi il primato?"... Se non siete tra i fortunati acquirenti, basterà attendere ancora 1 mese per averne la risposta.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *