PcGaming
Shuttle DH470 mini PC potente con Intel Core Decima Generazione

Shuttle DH470 mini PC potente con Intel Core Decima Generazione

Shuttle DH470 un nuovo mini PC potente che può dotarsi anche dell'Intel Core i7-10900 per processare fino a 20 thread simultanei

Shuttle allarga la propria famiglia di mini PC XPC Barebone con il nuovo modello DH470 che può equipaggiare le potenti CPU Intel Core Decima generazione conosciute anche con il nome di Comet Lake-S. Il Barebone di Shuttle può permettersi di adottare i processori Intel socket LGA 1200 con un TDP massimo di 65 Watt come il potente Intel Core i7-10900 che offre 10 core fisici in grado di gestire fino a 20 thread simultanei.

shuttle xpc barebone dh470 frontal view 

Lo Shuttle DH470 è basato sul chipset Intel H470 per spremere al meglio la nuova generazione di processori Intel. Come dicevamo nell'incipit questo permette di fare configurazioni davvero potenti fino ad adottare CPU di fascia alta come il i7-10900. Il piccolo "mostro" può ospitare, grazie a due slot di tipo SO DIMM, due moduli RAM di tipo DDR4 per una capacità massima di 64 GB.

Il case molto robusto ha dimensioni di 19 × 16,5 × 4,3 cm (lunghezza x larghezza x altezza) e può racchiudere un’unità da 2,5 pollici come HDD e SSD tradionali ma anche i nuovi SSD M.2 NVMe fino al formato 2280; un ulteriore slot M.2 2230 può essere installato di un modulo WLAN; non soltanto questo ma al posto di un’unità da 2,5 pollici è possibile integrare, tramite un accessorio, un modem di tipo 4G.

“Il modello DH470 offre prestazioni elevate in un formato compatto e tutta una serie di possibilità di collegamento e montaggio per la massima flessibilità”, spiega Tom Seiffert, Head of Marketing & PR presso Shuttle Computer Handels GmbH. “L’eccezionale combinazione di Core i9, RAM da 64 GB e due unità SSD lo rende ideale per le applicazioni professionali come Content Creation, Digital Signage, servizi server e industria.”

shuttle xpc barebone dh470 back view

 

Il mini PC dispone di tre uscite video con HDMI 2.0 e due DisplayPort con supporto contemporaneo a più schermi ed una risoluzione 4K e 60 Hz; sempre per le uscite video rinunciando a una delle porte COM è inoltre possibile integrare un’uscita VGA analogica opzionale. Non mancano le connessioni grazie a ben due porte LAN Intel Gigabit Ethernet sul retro.

La dotazione comprende ancora porte USB di vario tipo: 4× USB 3.2 Gen 2 (10 Gbit), 4× USB 3.2 Gen 1 (1× Typ-C, 5 Gbit). Troviamo ancora due porte COM e un collegamento Remote Power On per l’accensione del dispositivo da remoto. Sul pannello frontale vi è anche un lettore di schede SD. 

Grazie all'attacco VESA in dotazione l’DH470 può essere montato sulle superficie in qualsiasi posizione o dietro a un monitor. Un'altra cosa fantastica è la possibilità, grazie ad un telaio di montaggio opzionale da 19”, è possibile il montaggio su rack a due diverse altezze.

Riassumendo sono disponibili basi per il funzionamento in verticale (PS02), un cavo per collegare il pulsante di accensione remoto Remote Power On (CXP01), il modulo WLAN/Bluetooth (WLN-M), un cavo di collegamento VGA (PVG01), un telaio di montaggio da 19” (PRM01), un kit di montaggio con guida DIN (DIR01) e un kit LTE (WWN03) opzionali come accessori.

Prezzo consigliato da Shuttle per il DH470 è di 317,00 Euro

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati su PcGaming.tech iscrivendoti alla Newsletter ed entrerai nella community dedicata al mondo dell'hardware e dei PC dai Gaming più Pro del Web!!!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo