PcGaming
Miglior configurazione PC

Miglior configurazione PC

Guida pratica sulla Migliore configurazione pc (gaming e non) aggiornata al 2022! Quale processore, scheda madre, scheda video, ram etc... assembla il tuo PC

Qual'è la Migliore Configurazione pc del 2020? Beh, come ovviamente potrai immaginare non c'è una risposta univoca a questa domanda, molto dipende dalle tue necessità (lavorative in uffico, o ludiche a casa che siano), tuttavia ci sono delle configurazioni pc di base che possono adattarsi uniformamente e molto bene a necessità e situazioni diverse. Bentrovati allora in questo nuovo articolo, una guida completa ed esaustiva che ti aiuterà passo passo a scegliere la migliore configurazione per l'acquisto di un computer (PC) nel 2020; descriveremo rapidamente i principali componenti necessari per assemblare un PC da gaming. Allo scopo di soddisfare le numerose richieste di aiuto pervenuteci in tal senso, questo articolo oltre ad essere una guida vuole essere anche un punto di contatto con voi lettori: pertanto vi invitiamo a scrivere nei commenti sia le vostre esigenze che il budget a vostra disposizione, sarà nostra cura fornirvi una risposta con la descrizione dei componenti con il miglior rapporto qualità/prezzo e al tempo stesso più adatti alla realizzazione del vostro PC da gaming.

Detto questo, passiamo ora ad analizzare alcune fasi importanti nella configurazione ed assemblaggio di un PC adatto alle tue esigenze.

 

Come configurare ed assemblare un pc

Un personal computer è composto da varie componenti, alcune indispensabili al suo funzionamento e altre opzionali come ad esempio gli accessori estetici (luci led, case con finestre in plexiglass, ventole a led etc). Assemblare un pc è abbastanza "semplice", ogni componente ha il suo alloggiamento ben definito e difficilmente si possono arrecare danni in fase di montaggio, fondamentale è sempre leggere il libretto di uso ed installazione e in caso di dubbio rivolgersi a qualcuno di esperto.

La maggior parte dell' hardware va collegato alla scheda madre, fulcro del nostro sistema, senza l'utilizzo di cavi, ma andando con ordine vediamo che tipo di hardware ci occorre:

  • Scheda madre;
  • Processore;
  • Ram;
  • Alimentatore;
  • Scheda grafica integrata o discreta (collegabile alla scheda madre internamente o esternamente tramite un apposito case con conessione thunderbolt);
  • Hard Disk;
  • Case.

I componenti sopra elencati costituiscono i fondamentali per avere un PC funzionante, e solo successivamente ci si potrà dedicare agli aspetti estetici quali LED ed effetti, per il quale vi consiglio di consultare il nostro articolo guida led pc gaming.

Aspettando le vostre richieste vi proponiamo alcuni prodotti, nelle varie fascie di prezzo, per singola categoria e soprattutto qualche rapido consiglio.

 

Intel o Amd

A dispetto di svariati miti e leggende circa il fatto che INTEL sia migliore per il gaming rispetto ad AMD, senza cadere in inutili discussioni da "brand war", noi di PcGaming.Tech (che di processori ne abbiamo testati diversi), ci sentiamo tranquillamente di affermare che nel rapporto qualità/prezzo/prestazioni AMD attualmente è posizionata davanti rispetto ad INTEL.

A tal proposito consigliamo la visione di un nostro test pubblicato su youtube dove viene spiegato se preferire un hardware Intel o AMD per il nostro PC da GAMING.

 

 

Avendo fatto dei test, ricapitoliamo i punti in base ai quali è conveniente puntare su una piattaforma hardware AMD piuttosto che INTEL:

  • Nella sostituzione di un processore INTEL sarà necessario sostituire la scheda madre, in quanto a differenza di AMD che utilizza il socket AM4 da generazioni, ogni nuovo processore INTEL immesso nel mercato necessiterà di un socket nuovo, rendendo di fatto inutilizzabile la nostra scheda madre.
  • I processori INTEL a parità di prestazioni costano sensibilmente di più;
  • Le schede madri per INTEL hanno un prezzo di acquisto superiore;
  • Intel ha ancora una tecnologia che permette, solo in determinate condizioni, di utilizzare tutti i core in contemporanea, rendendo di fatto meno flessibile un impiego dei processori INTEL in determinati ambienti rispetto ad AMD.
  • Le schede grafiche integrate nei processori INTEL non sono performanti quanto quelle integrate nei processori AMD;
  • I processori INTEL vengono venduti in due versioni, bloccati e sbloccati (serie normale e serie K), con prezzi differenti, se si ha intenzione quindi di overclockare i processori sarà necessario acquistare le versioni più costose, AMD non ha questi vincoli (tutte le CPU hanno il moltiplicatore sbloccato).

 

Migliori schede madri

Se siete dei videogiocatori o dei professionisti della fotografia e del montaggio video, non potete fare a meno di una scheda madre che abbia le carte in regola per aiutarvi nel vostro lavoro, una delle caratteristiche fondamentali a cui prestare attenzione è che il numero delle fasi di alimentazione sia almeno corrispondente al numero di core del processore, cosi da riuscire ad alimentare correttamente e senza limiti, tutti i CORE della vostra CPU.

Un punto a vantaggio della piattaforma AMD è quella di avere già a disposizione la tecnologia PCI-e versione 4, che fornisce maggiore velocità di comunicazione tra le periferiche connesse alla scheda madre, quindi nessun collo di bottiglia.

Naturalmente in base all' utilizzo possiamo avere necessità di un formato grande ATX o di formati più piccoli quali gli mATX, possiamo optare per avere solo uno slot per la scheda grafica o addirittura 3 per creare una catena di schede video collegate fra loro tramite la tecnologia SLI o crossfire.

Vi elenco alcune schede madri, selezionate da noi, a titolo esemplificativo, così da iniziare a prendere dimestichezza con i vari CHIPSET che servono a gestire i diversi brand (Intel o AMD) di CPU che avete scelto di installare.

Vi invitiamo a consultare uno dei nostri articoli nel quale presentiamo le schede madri prodotte da ASUS, con socket LGA 1200, idonee ad ospitare un processore INTEL di decima generazione, cliccando il seguente link Schede madri ASUS socket LGA1200 INTEL decima generazione.

Nelle varie fascie di prezzo e chipset, elenchiamo alcuni best buy attualmente in commercio.

Schede madri costruite con attenzione e destinate ad una clientela esigente ma attenta al rapporto costo/prestazioni.

 

ASUS ROG STRIX Z490-E GAMING, Socket INTEL LGA 1200 Formato ATX

ASUS ROG STRIX Z490-E Gaming, Intel Z490 LGA 1200 ATX Gaming con 16 Fasi di Potenza, tecnologie AI, WiFi 6 (802.11ax), Intel 2.5 Gb Lan dual M.2 con dissipatori, USB 3.2 Gen 2, SATA e AURA Sync RGB

ASUS ROG STRIX Z490-E Gaming, Intel Z490 LGA 1200 ATX Gaming con 16 Fasi di Potenza, tecnologie AI, WiFi 6 (802.11ax), Intel 2.5 Gb Lan dual M.2 con dissipatori, USB 3.2 Gen 2, SATA e AURA Sync RGB

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

MSI B450M Pro-M2 MAX, Socket AMD AM4 formato mATX

MSI B450M Pro-M2 MAX mATX Presa della scheda madre AM4 M.2/DVI/HDMI/VGA

MSI B450M Pro-M2 MAX mATX Presa della scheda madre AM4 M.2/DVI/HDMI/VGA

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

ASUS Prime B365M-K, Socket INTEL LGA 1200 formato mATX

ASUS Prime B365M-K Scheda Madre Intel B365 mATX con Illuminazione a LED, DDR4 2666 MHz, Supporto M.2, SATA 6 Gbps

ASUS Prime B365M-K Scheda Madre Intel B365 mATX con Illuminazione a LED, DDR4 2666 MHz, Supporto M.2, SATA 6 Gbps

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

ASUS Prime H410M-K, Socket INTEL LGA 1200 formato mATX

ASUS Prime B365M-K Scheda Madre Intel B365 mATX con Illuminazione a LED, DDR4 2666 MHz, Supporto M.2, SATA 6 Gbps

ASUS Prime B365M-K Scheda Madre Intel B365 mATX con Illuminazione a LED, DDR4 2666 MHz, Supporto M.2, SATA 6 Gbps

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

 

ASUS Prime B460M-PLUS, Socket INTEL LGA 1200 formato ATX

ASUS PRIME B460M-PLUS, Scheda madre Intel B460 (LGA 1200) ATX, 1x connettore RGB, doppia M.2, DDR4 2933MHz, HDMI

ASUS PRIME B460M-PLUS, Scheda madre Intel B460 (LGA 1200) ATX, 1x connettore RGB, doppia M.2, DDR4 2933MHz, HDMI

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

ASUS TUF Gaming Z490-PLUS (WI-FI), Socket INTEL LGA 1200 formato ATX

ASUS TUF Gaming Z490-PLUS (WI-FI), Scheda Madre Gaming Intel Z490 LGA 1200 ATX

ASUS TUF Gaming Z490-PLUS (WI-FI), Scheda Madre Gaming Intel Z490 LGA 1200 ATX

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

ASUS TUF GAMING H470-PRO, Socket INTEL LGA 1200 formato ATX

ASUS TUF GAMING H470-PRO, Scheda madre Intel® H470 (LGA 1200) ATX con M.2

ASUS TUF GAMING H470-PRO, Scheda madre Intel® H470 (LGA 1200) ATX con M.2

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

ASUS TUF X570-PLUS, Socket AMD AM4 formato ATX

ASUS TUF X570-PLUS Scheda Madre Gaming AMD X570 PCIe 4.0, Doppio M.2

ASUS TUF X570-PLUS Scheda Madre Gaming AMD X570 PCIe 4.0, Doppio M.2

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Socket AMD AM4 B550 formato ATX

ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2

ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

ASUS TUF X470-PLUS GAMING, Socket AMD AM4 formato ATX

sus TUF X470-PLUS GAMING Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation

sus TUF X470-PLUS GAMING Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

L'elenco di schede madri di cui sopra rappresenta soltanto una parte di quelle esistenti e vuole essere solo un elemento di esempio, ogni scheda madre ha diverse caratteristiche e compatibilità legate al chipset con cui sono equipaggiate.

Il tipo di chipset è facilmente identificabile dal nome delle schede madri, ad esempio una scheda madre che monta un chipset per AMD X570 sarà in grado di montare qualunque processore della famiglia AMD, dal RYZEN 3 fino al RYZEN 9, e cosa da non sottovalutare, sarà in grado di gestire la futura serie RYZEN 4000 senza alcun problema.

 

Migliori Processori (CPU) INTEL

Passiamo adesso a presentare alcuni dei processori della famiglia INTEL di decima generazione, come abbiamo già esplicato precedentemente, questi hanno un socket di collegamento alla scheda madre identificato dalla sigla LGA1200, vi ricordo inoltre che ogni processore ha necessità di un chipset specifico sulla scheda madre per poter funzionare.

Il processore è uno dei componenti importantissimi nella configurazione hardware di un computer ed è uno dei principali fautori delle performance in gioco del nostro pc gaming, avere un processore non adatto o non sufficientemente potente in un sistema gaming, puo causare un rallentamento generale dovuto ad un collo di bottiglia nelal trasmissione dei dati verso la scheda grafica e le ram.

INTEL ha suddiviso la sua linea di processori in due tipologie, locked e unlocked, ovvero overcloccabili, indicati con la sigla K dopo il numero di versione (i7-10700K) e non overcloccabili, le due versioni hanno prezzi differenti da tenere in considerazione in base all' uso a cui sarà destinato il nostro PCGAMING.

INTEL CORE i3-10100 4 CORE

Processore Intel Core i3-10100 (4 core, base 3,60 GHz; boost 4,3 GHz LGA1200; 65 Watt) Box

Processore Intel Core i3-10100 (4 core, base 3,60 GHz; boost 4,3 GHz LGA1200; 65 Watt) Box

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

 

INTEL CORE i5-10400 6 CORE

 

INTEL CORE i7-10700 8 CORE

 

Processore Intel Core i7-10700 (base 2.90 GHz, Turbo 4.8GHz, 8 core, 16 thread LGA1200, 65 Watt)

Processore Intel Core i7-10700 (base 2.90 GHz, Turbo 4.8GHz, 8 core, 16 thread LGA1200, 65 Watt)

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

Migliori processori AMD

AMD la diretta concorrente di INTEL ha immesso sul mercato dei processori con una tecnologia di costruzione a 7nm denominata ZEN 2, la riprogettazione dei vari livelli di comunicazione interna alla CPU è stata la vera rivoluzione, alte prestazioni per bassi consumi e soprattutto un utilizzo di tutti i core reale.

Vi elenchiamo alcuni dei modelli della famiglia AMD, ricordandovi che per il 2021 dovrebbero debuttare i processori AMD di nuova generazione ZEN3, di cui abbiamo catturato alcuni dati, vi invito a leggere il nostro articolo in merito sui primi benchmark zen 3.

 

AMD Ryzen 3 3300X 4 CORE 

 

MD Ryzen 3 3300X processore 3,8 GHz

MD Ryzen 3 3300X processore 3,8 GHz

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

AMD Ryzen 5 3600X 6 CORE

Processore AMD Ryzen 5 3600X, Processore 6 Core / 12 Thread, 3,6/4,4 GHz, 35MB Game Cache Socket AM4

Processore AMD Ryzen 5 3600X, Processore 6 Core / 12 Thread, 3,6/4,4 GHz, 35MB Game Cache Socket AM4

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

 AMD RYZEN 7 3800X 8 core

 

Migliori RAM gaming

L' argomento delle ram è molto tecnico e specifico, potete approfondirlo in questo articolo sulle migliori ram per gaming, vi linko in questo capitolo le migliori per qualità prezzo e prestazioni attualmente disponibili.

Se vi state chiedendo inoltre quale sia la capacità ideale per il gaming, avete a disposizione questo articolo dove scoprire quanta ram serve per giocare in base ai test da noi effettuati.

 

CRUCIAL BALLISTIX 16GB KIT 3200 MHz DDR4 CL 16

Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB LED, 3200 MHz, 16GB (2x8GB), DDR4, DRAM

Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB LED, 3200 MHz, 16GB (2x8GB), DDR4, DRAM

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

CRUCIAL BALLISTIX 16GB KIT 3600 MHz DDR4 CL 16

Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4WL RGB, 3600 MHz, DDR4, DRAM - Bianco

Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4WL RGB, 3600 MHz, DDR4, DRAM - Bianco

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

VIPER RGB 16GB KIT 4133 MHz DDR4 CL 19

Viper RGB DDR4 4133 16GB (2x8GB) C19 Kit id Memoria Gaming Illuminato RGB - Nero

Viper RGB DDR4 4133 16GB (2x8GB) C19 Kit id Memoria Gaming Illuminato RGB - Nero

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

Migliori schede video

La scheda video è un'altro componente fondamentale nella configurazione di un PC, ad esempio il mondo del gaming è fondato sulla potenza delle schede grafiche e delle loro prestazioni, ma una buona scheda video è richiesta anche in tanti altri ambiti, come nel videoediting o per chi lavora con programmi CAD (quale Autocad per citarne uno). Da poco hanno debuttato le nuove serie NVIDIA 3000 series, ma per svariati motivi tra cui la disponibilità e alcuni problemi legati all' instabilità delle fasi di alimentazione, queste stanno tardando ad arrivare sul mercato. 

Se volete approfondire le vostre conoscenze in ambito schede video (in particola modo gaming), vi consigliamo di leggere l'articolo pubblicato sulle migliori schede video, che contiene consigli e spiega dettagliatamente la tecnologia delle stesse.

Prenderemo in considerazione per le nostre build le attuali serie 2000 di nvidia e le 5000 di AMD, che ci permettono di giocare in FULL HD ai massimi livelli e ad avere delle prestazioni in 2k e 4k non da competizione (144Hz+), ma accettabili, raggiungendo anche i 50Hz alle massime prestazioni e qualità del 4k.

Nel corso dell' anno abbiamo affrontato questo argomento svariate volte e potreste trovare utili gli articoli sulle migliori schede video economiche e migliori schede video per fortnite.

Quelle elencate sotto sono solo alcuni modelli, con un buon rapporto qualità/prezzo, attualmente in commercio e che rappresentano una buona spesa per il nostro PC GAMING.

 

ASUS ROG STRIX AMD Radeon RX5600XT OC Edition

 

 

ASUS ROG STRIX GeForce RTX 2060 OC Edition

Asus ROG Strix GeForce RTX 2060 OC Edition 6 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, Dissipatore Triventola

Asus ROG Strix GeForce RTX 2060 OC Edition 6 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, Dissipatore Triventola

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

SAPPHIRE PULSE RADEON RX5700XT OC Edition

SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) , Scheda Video Gaming

SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5700 XT 8G GDDR6 HDMI/TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) , Scheda Video Gaming

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

ASUS ROG STRIX GTX 1650 OC Edition

Asus ROG Strix GeForce GTX 1650 OC Edition, Scheda Video Gaming per Gaming HD, Dissipatore DirectCU II e Tecnologia AutoExtreme

Asus ROG Strix GeForce GTX 1650 OC Edition, Scheda Video Gaming per Gaming HD, Dissipatore DirectCU II e Tecnologia AutoExtreme

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

Migliori Case PC GAMING

Il case è la componente funzionale ed estetica che custodisce e protegge il nostro hardware, nella scelta di questo vince la dotazione e la disposizione delle ventole nonchè il tipo di airflow che utilizza, oltre alla cosa più importante che è il formato.

I formati dei case sono mini-ITX, micro-ATX, ATX, EATX e durante la loro scelta dobbiamo prestare attenzione al fatto che il nostro alimentatore e soprattutto la nostra scheda madre abbia la stessa specifica di formato.

Come anticipato il case è un componente molto legato al gusto personale, pertanto la scelta ricade interamente sui vostri gusti personali, vi elenchiamo, a titolo di esempio, alcuni dei modelli migliori di case del 2020 attualmente presenti sul mercato .

 

NOUA Smash S7 Black ATX

Noua Smash S7 Black Case ATX per PC Gaming 0.50MM SPCC 3*USB3.0/2.0 con 4 Ventole Dual Halo 30 LED Blu

Noua Smash S7 Black Case ATX per PC Gaming 0.50MM SPCC 3*USB3.0/2.0 con 4 Ventole Dual Halo 30 LED Blu

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

SAHARA P35 vetro temperato ATX

Sahara P35 - Caso di gioco per PC Mid Tower in vetro temperato con 4 x Turbo Pirate 12cm Veri ventilatori RGB, Nero

Sahara P35 - Caso di gioco per PC Mid Tower in vetro temperato con 4 x Turbo Pirate 12cm Veri ventilatori RGB, Nero

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon + Prime >

 

COOLER MASTER MasterBox Q300L mATX

Cooler Master MasterBox Q300L – Mini Tower Case mATX con Visione Completa Pannello Laterale

Cooler Master MasterBox Q300L – Mini Tower Case mATX con Visione Completa Pannello Laterale

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

Migliori alimentatori pc gaming

L'alimentatore è quella componente del pc gaming che alcune volte viene sottovalutata, ma senza un buon alimentatore il nostro sistema potrebbe limitare le prestazioni per la mancanza di energia necessaria al suo funzionamento, soprattutto al giorno d' oggi dove le schede video sono affamate di corrente elettriche è una scelta obbligata quella di montare un alimentatore adatto al nostro sistema.

Se volete avere un approfondimento e padroneggiare al meglio la materia degli alimentatori vi invito a leggere il nostro articolo su come scegliere alimentatore pc.

Come per le schede madri e i casi anche questi vengono venduti in vari formati tra i quali SFX e ATX e con varie configurazioni per il cable managment quali precablati, semi-modulari e modulari.

Vi elenco alcuni modelli, dei migliaia in vendita, a titolo esemplificativo.

 

CORSAIR TX650M ATX 80 PLUS GOLD

{B06W9G6H11}

 

EVGA SUPERNOVA ATX 650-G3 80 PLUS GOLD

EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W

EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

 

KOLINK Enclave ATX 700 80 PLUS GOLD

Kolink Enclave Alimentatore PC - 80 Plus Gold - Totalmente Modulare- 700 Watt

Kolink Enclave Alimentatore PC - 80 Plus Gold - Totalmente Modulare- 700 Watt

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

Migliori Hard Disk interni per pc gaming

Il posto dove contenere il nostro sistema operativo e i nostri dati puo impattare pesantemente sulle prestazioni del nostro PC da Gaming, sia per quanto riguarda la velocità di caricamento che per la sicurezza dei dati archiviati, per questo è importante avere un hard disk performante e allo stesso tempo affidabile.

Abbiamo affrontato questo argomento, spiegando dettagliatamente le caratteristiche e le prestazioni dei dischi interni in questo articolo sui migliori hard disk interni per pc gaming, che vi invito a leggere per farvi un idea e scegliere il migliore, adatto alle vostre esigenze.

Vi elenco sempre a titolo esemplificativo alcuni modelli.

 

Samsung SSD M.2 NVME 970 EVO 500GB 

Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB

Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

 Samsung SSD 2,5" SATA 860 QVO 1TB

Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD Interno da 1 TB

Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD Interno da 1 TB

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito + Prime >

 

Seagate HD Ibrido FireCuda 2,5" SATA 2TB

SEAGATE Hard Disk Ibrido Interno FireCuda 2 TB 2.5 Sata III 6 Gb 5400 rpm Buffer 64 MB

SEAGATE Hard Disk Ibrido Interno FireCuda 2 TB 2.5 Sata III 6 Gb 5400 rpm Buffer 64 MB

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

Seagate HD Barracuda 3,5" SATA 4TB

Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 4 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 3,5

Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 4 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 3,5

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

WD BLU 3,5" SATA 4TB

WD WD40EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 4 TB, 5400 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5

WD WD40EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 4 TB, 5400 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

 

Conclusioni su Miglior configurazione pc (gaming)

La veloce carrellata informativa sui componenti principali da tenere in considerazione per assemblare un PC volge al termine, adesso è il momento di formulare le vostre richieste di consigli e aiuto nell' assemblaggio del vostro nuovo PC da gaming; naturalmente potete chiedere anche consigli su un eventuale upgrade del sistema in vostro possesso e qualsivoglia consiglio legato alla scelta dei componenti, basterà lasciare un commento tramite il box sottostante.

Se avete necessità di una lista di componenti per assemblare una configurazione pc particoalre alle vostre esigenze, nuovamente vi invito a non esitate nel chiederl scrivendo nel box dei commenti, saremo lieti di condividere in tempo reale con voi le nostre liste di componenti all'avanguardia, compatibili tra loro e con il miglior rapporto qualità prezzo.

Lo staff di PC GAMING vi ringrazia per la lettura e rimane a vostra disposizione in caso di necessità per aiutarvi nella scelta della vostra Miglior configurazione PC.

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati su PcGaming.tech iscrivendoti alla Newsletter ed entrerai nella community dedicata al mondo dell'hardware e dei PC dai Gaming più Pro del Web!!!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Commenti ( 16 )

  1. Giovanni Di Santo
    Giovanni Di Santo
    06 / Ott / 2020 - 17:29:56
    Replica

    Buonasera, sarei interessato ad una configurazione, compresa di monitor, per pc da utilizzare per lavoro e gaming. Naturalmente compreso di monitor 4k. Saluti Giovanni

    • Gaspare
      Gaspare
      08 / Ott / 2020 - 18:13:42

      Buongiorno signor Giovanni la contatto via mail inviandole alcune configurazioni e qualche domanda per creare la migliore configurazione PC adatta alle sue esigenze. Grazie per averci contattato.

    • Giovanni Di Santo
      Giovanni Di Santo
      16 / Ott / 2020 - 12:39:18

      Grazie ragazzi per aver realizzato la mia build, ottima configurazione, upgradabile e soprattutto silenziosa e performante. A chiunque ho mostrato i componenti e la spesa affrontata per creare questo PC Gaming è rimasto sbalordito dal perfetto rapporto qualità prezzo. Non finiro mai di ringraziarvi 

      Pc gaming Giovanni

    • PcGamig.Tech Staff
      PcGamig.Tech Staff
      18 / Ott / 2020 - 09:47:37

      Figurati Giovanni,

      è stato un piacere darti una mano, e per noi è motivo di grande gratificazione leggere queste tue parole di assoluta soddisfazione, ad majora semper, ed alla prossima sbalorditiva configurazione per PC da gaming ;)

  2. Gigi
    Gigi
    20 / Nov / 2020 - 15:42:06
    Replica

    Salve, leggendo il post di Giovanni, speravo poteste dare una mano anche a me. Sono un assoluto principiante in materia, ma sarei interessato ad assemblare un pc gioco/lavoro di fascia media. Budget sui 800/900 euro. Purtroppo mi pare di capire che il momento non è dei migliori per questi acquisti (comprensibilmente), vedo in giro dei prezzi un po' altini... Grazie in anticipo per l'aiuto.

    • Gaspare Arimondi
      Gaspare Arimondi
      20 / Nov / 2020 - 22:59:44

      Buonasera Gigi, spero che tu ti sia iscritto al nostro sito cosi che io possa inviarti via mail la configurazione piu adatta alle tue esigenze. Come hai giustamente evidenziato i prezzi momentaneamente stanno subendo dei rialzi, ma solo sul lato schede video di fascia alta, nella fascia media è rimasto tutto abbastanza abbordabile, procedo ad inviarti una mail e non esitare a ricontattarci per qualsiasi dubbio in merito. Grazie mille per averci visitato.

  3. Matteo Interdonato
    Matteo Interdonato
    21 / Nov / 2020 - 14:38:58
    Replica

    Grazie per avermi aiutato a configurare il mio nuovo pc gamig...il pc è davvero una bomba e mi sentirei di consigliarvi e chiunque si voglia approcciare al mondo del gaming su pc. Un ringraziamemto speciale a gaspare per la pazienza , continuate così

    pcgaming matteo

    • Gaspare Arimondi
      Gaspare Arimondi
      21 / Nov / 2020 - 16:16:42

      Grazie Matteo per esserti affidato ai nostri consigli è stato un piacere aiutarti, sono stati 2 giorni intensi di consigli e guide per l' assemblaggio del tuo Pc gaming, ma sei stato veramente bravo nella realizzazione del tuo PC. Anche a distanza spero di esserti stato utile nel montaggio corretto delle varie componenti e che tu possa divertirti con i tuoi giochi preferiti. Alla prossima e per qualunque altro dubbio o consiglio non esitare a contattarci. Grazie

  4. Davide Marcello
    Davide Marcello
    04 / Dic / 2020 - 20:36:42
    Replica

    Buonasera Gaspare,

    è circa 15 giorni che cerco di approfondire l'argomento Gaming, visto che non mi sono mai appassionato!

    Mio figlio, che desidera un PC Gaming, ha ricevuto per il suo compleanno (11 anni) dei soldini per il tanto desiderato computer nuovo.

    E' chiaro che gli servirà anche per gli usi comuni oltre che per studiare, ma tendenzialmente vorrei che avesse delle caratteristiche prettamente adatte al gaming.

    La sua stanza non ha il cavo di rete, ma se per le prestazioni è indispensabile lo porterò.

    In questo momento il monitor non è previsto, arriverà in un secondo momento (usa quello che ha).

     

    I giochi che userebbe sono: Fortnite / Tom Clancy's Rainbow Six Siege / GTA V - Grand Theft Auto V / Call of Duty: Warzone.

    Budget 1000€ circa (se dovesse valerne la pena qualche 100 in più ok) Devo dirti che più approfondisco e più chiedo consigli, anziché arrivare ad una conclusione, aumento i dubbi! Di seguito la configurazione che ho individuato... Attendo un Tuo cortese consiglio!

     

    Scheda madre: MSI MAG B550M MORTAR - Scheda madre MATX, AM4, DDR4, Dual M.2, LAN, 802.11ax WiFi 6 + Bluetooth 5.1, USB 3.2 Gen2, Front Type-C, Mystic Light RGB, HDMI, DisplayPort, AMD RYZEN 3000 3a generazione

     

    Processore (CPU): AMD Ryzen™ 5 3600XT (6C/12T, 35 MB di cache, fino a 4,5 GHz max Boost) – Con dispositivo di raffreddamento Wraith Spire

     

    Dissipatore: DeepCool Gammaxx GT ADD-RGB Dissipatore per CPU 4 Heatpipes Ventola PWM da 120 mm Addressable 5V 3-Pin Compatibile per CPU Intel 1155 1151 1150 1366 2011 2066 e AMD AM4 AM3+ AM3 AM2+ AM2 FM2+ FM2 FM1

     

    RAM: Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM

     

    SSD: Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2

     

    HHD: Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)

     

    Scheda Video (GPU): SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT 6G GDDR6 HDMI/TRIPLE DP OC W/BP (UEFI), PCI-Express x16

     

    Alimentatore (PSU): Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt

     

    Case: Sharkoon TG5 Pro RGB, ATX

  5. Enzo
    Enzo
    12 / Gen / 2021 - 23:42:14
    Replica

    Salve sono nuovo della materia, mi piacerebbe intraprendere con il Vs aiuto la configurazione di un pc gaming per far girare correntemente il mio fly simulator 2020. grazie per l'aiuto Enzo

    • Gaspare Arimondi
      Gaspare Arimondi
      15 / Gen / 2021 - 15:42:47

      Buongiorno Enzo e grazie per averci fatto visita, il simulatore di cui parli è uno spettacolo sia per gli occhi che per l' esperienza che può offrire agli appasionati a livello tecnico.

      Detto cio e analizzando le caratteristiche di base dichiarate da Microsoft, per farlo "girare" basterebbe veramente poco, ma se volessi raggiungere prestazioni eccellenti alla massima risoluzione dobbiamo iniziare a costruire un pc gaming prestante e con tanta potenza.

      I requisiti minimi dichiarati sono :

      - Windows 10 (Aggiornamento Nov 2019 (1909);

      - CPU AMD - Ryzen 3 1200;

      - CPU INTEL - Intel i5 4460;

      - GPU AMD - Radeon RX 570;

      - GPU NVIDIA - Nvidia GTX 770;

      - VRAM - 2GB; - RAM - 8GB;

      - Archiviazione 150GB.

       

      Con queste caratteristiche riusciresti a far girare il simulatore con dettagli minimi e con framerate veramente basso, ho preparato per te una lista di componenti per un pc che possa sfruttare al massimo le prestazioni di questo simulatore e che ti linko qui: PC GAMING TOP GAMMA FLY SIMULATOR 2020 ENZO

       

      Come noterai le prestazioni sono considerevoli di questa build consentendoti di sfruttare il simulatore al massimo, usufruendo di 60hz in 4K con dettagli ultra sia all' interno del velivolo che all' esterno con paesaggi e texture.

       

      Spero di esserti stato utile momentaneamente e rimango a disposizione per eventuali dubbi o qualora volessi procedere a creare una build per PC GAMING con un budget specifico.

  6. HUNT3R
    HUNT3R
    24 / Gen / 2022 - 14:19:42
    Replica

    Salve, ho iniziato da poco a seguirvi e siete davvero molto bravi in ciò che fate.

     

    Io sto passando da ps4 a pc per il gaming e non so praticamente nulla a riguardo, ho amici che mi hanno consigliato alcune cose, ma non saprei proprio come fare per una buona configurazione PC da gaming, potreste aiutarmi? mi basterebbero i nomi dei componenti che devo comprare, a cercarli ci penso io.

     

    Ho un budget di 900-1000€ dato che non sono competente stavo pure pensando che con sto budget potrei prendermi un PC preassemblato su amazon. Grazie in anticipo per la risposta.

    • Angelo Ciardiello
      Angelo Ciardiello
      25 / Gen / 2022 - 18:10:44

      Ciao HUNT3R,

      Ti ringrazio a nome dello staff per i complimenti in primis.

       

      Per quanto riguarda la build con il tuo budget potresti pensare ad una soluzione preassemblata come la seguente: https://amzn.to/3qZhEaP 

      Qui trovarai un processore che risulta ideale per giocare, 16GB di RAM DDR4, un SSD256GB per Sistma  Operativo e giochi principali e un hard disk da ben 1 TB per lo storage di dati ed altri eventuali giochi. Hai il WIFI e la licenza di Windows 11.

       

      Se vuoi costruire tu il sistema potresti optare per una piattaforma avente come base AMD con:

      Processore Ryzen 5 5600G (che ha anche la scheda video integrata che ti consente di giocare a qualche gioco a dettagli medio/bassi in attesa di una scheda video dedicata più potente, quando i prezzi si calmeranno) https://amzn.to/3ADuX3Z

      Scheda madre direi GIGABYTE B550M AORUS Elite che ti consente di sfruttare a pieno il processore Ryzen sopra indiato e supporta tutte le ultime tecnologie: https://amzn.to/3Ay49Sw

      16GB di RAM DDR4 Kyngstone Fury da 3200MHz da usare in Dual Channel https://amzn.to/3Iysjzi

      SSD da 500GB Crucial P2 di tipo PCIe NVME https://amzn.to/3IABYp8

      Come scheda video con questo budget starei sulla GTX 1650 4GB oppure attenderei che i prezzi si calmino (usando quella integrata per il momento ed evetualmente comprandola successivamente) :Ho selezionato una Asus GTX 1650 4GB : https://amzn.to/3Iw7g0a

      Un alimentatore modulare 750W 80 Plus Bronze Corsair CX750 che ti consente di alimentare tutto il necessario: https://amzn.to/3tZZYOs

      Con questa build siamo sui 905€ circa, hai ancora spazio per mettere un case a tua scelta da gaming sui 100€ o eventualmente scegliere un case più economico ed inserire un dissipatore a liquido com e ad esempio il DeepCool L240 RGB che manterrà al fresco la tua CPU anche d'estate (anche se i Ryzen sono processori che non scaldano molto...ricordo che un buon flusso d'aria nel case è buona prassi): https://amzn.to/35p2JOX

      In questa build il S.O. non è compreso e va aggiunto a parte eventualmente.

      Spero di esserti stato d'aiuto.

      Un saluto, Angelo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo