nvidia rtx 50 blackwell

Specifiche della NVIDIA GeForce RTX 5080 SUPER

da | Mag 20, 2025 | 0 commenti

Le prime specifiche della GeForce RTX 5080 SUPER di NVIDIA sono trapelate: 24 GB di VRAM e un chip GB203 completamente abilitato.

 

Qualche tempo fa è stato riportato che NVIDIA stava lavorando a un aggiornamento della serie SUPER della serie RTX 50. Questa gamma presenterebbe una serie di specifiche aggiornate, in particolare per quanto riguarda le configurazioni di memoria, sembra che Kopite7kimi abbia maggiori dettagli da condividere.

La NVIDIA GeForce RTX 5080 SUPER , quindi, manterrà la configurazione completa GB203 Core della RTX 5080 con 10752 core, ma lo SKU della GPU è cambiato da GB203-400 a GB203-450 e il PCB è PG147-SKU35.

geforce rtx 580 super specs

La scheda funzionerà a un TBP di oltre 400 W, che anche a 400 W sarà 40 W in più rispetto alla RTX 5080 non-SUPER, anche se avrebbe senso se NVIDIA aumentasse notevolmente la frequenza del chip e anche le specifiche della memoria, di cui parleremo tra poco, sembrano darci una buona ragione per cui i numeri di potenza sono stati aumentati così tanto.

Passando alle specifiche di memoria, la NVIDIA GeForce RTX 5080 SUPER avrà 24 GB di VRAM su un bus a 256 bit a 32 Gbps, un incremento di 2 Gbps rispetto ai 30 Gbps utilizzati dalla variante non-SUPER. Questi moduli saranno i più recenti 3 GB di GDDR7, che ci garantiranno la larghezza di banda di 1 TB/s.

Si tratta di un aumento del 6,6% della larghezza di banda della memoria e, dato che la configurazione del core rimarrà invariata, possiamo aspettarci prestazioni di gioco reali nell’ordine del 5%, simili a quelle della RTX 4080 SUPER, anche se quella VRAM extra integrata sembrerà molto allettante per coloro che hanno aspettato ad acquistare la RTX 5080 da 16 GB.

Quindi, le principali novità della SUPER includono: (confronto con RTX 580)

  • Stessi core ma SKU GB203 diverso (450 vs 400)
  • Velocità di clock potenzialmente più elevate
  • VRAM da 24 GB contro VRAM da 16 GB (+50%)
  • Stessa interfaccia bus a 256 bit
  • Velocità GDDR7 superiori del 6,6% (32 Gbps contro 30 Gbps)
  • 6,6% di larghezza di banda in più (1024 GB/s contro 960 GB/s)
  • TBP superiore dell’11,1% (400W+ vs 360W)
About Gianni Marotta

COMMENTI

Lasciando un commento dichiari di accettare ed aver preso nota della Cookie Policy e GDPR Policy di Pcgaming.Tech.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *